top of page
Bandiera UE-Erasmus+_vect_POS.jpg

Il programma Erasmus+ dell'Unione Europea fornisce finanziamenti per la mobilità e progetti internazionali per studenti. Da diversi anni il liceo sviluppa progetti ambiziosi avvalendosi delle competenze dei propri docenti, sia in ambito eTwinning (con strumenti di scambio a distanza) sia con la mobilità all’estero.

Illustrazione con il progetto "Sognatori oltre i confini":

E con "Finding Remus", un progetto multinazionale in latino:

Feedback:

Quest'anno, per la prima volta, i latinisti di Saint-Ex hanno partecipato a un progetto E-Twinning, il social network Erasmus+. Dirai a te stesso: il nome di Zeus! Latino + social network + Erasmus??!! Nessuno mi aveva detto che questo fosse latino!

Ecco quindi alcune spiegazioni.

Perché un progetto E-Twinning in latino?

Quest'anno abbiamo ottenuto l'accreditamento Erasmus+ per la scuola superiore. Quando l'anno scorso pensavamo a questa accreditazione, pensavo che il latino avesse il suo posto in Erasmus – ebbene sì, Erasmus è un umanista, senza latino non c'è umanesimo, non c'è umanità, non ci sono armi, non ci sono cioccolatini… Quindi senza latino, niente Erasmus! Quest'anno si è trattato quindi di avviare questo nuovo progetto gradualmente attraverso un progetto E-Twinning, in attesa della convalida del nostro dossier di accreditamento.

Che ne dici di Alla ricerca di Remus?

Abbiamo avuto la fortuna di trovare su E-Twinning in diretta questo magnifico lavoro Alla ricerca di Remus realizzato dal nostro collega spagnolo Ángel Luis Gallego Real. Questo progetto coinvolge due licei spagnoli, due licei italiani e il nostro liceo. Ruota attorno alla figura di Remo, fratello di Romolo. Per saperne di più, visita la pagina web. https://findingremus.weebly.com

Si trattava di lavorare sulla fondazione di Roma e su ciò che Roma ci ha lasciato, su come influenza ancora oggi il nostro ambiente quotidiano. Abbiamo utilizzato E-Twinning, la piattaforma Erasmus, per lavorare insieme alle attività, spesso in team. Le lingue utilizzate erano il latino e l'inglese. Sì sì, facciamo latino in inglese! o dall'inglese al latino!

Questo progetto è stato proposto a tutti gli studenti di latino delle scuole superiori (2°, 1°, quadrimestre). Ciò ha permesso loro di sviluppare le proprie competenze e di arricchire la propria esperienza in progetti europei, il che non potrà che arricchire il loro dossier di orientamento. Vorrei approfittare di questo articolo per ringraziare di cuore tutti gli studenti che hanno tenuto in vita il progetto durante tutto l'anno.

Quali sono i vantaggi di questo progetto?

I vantaggi sono stati molteplici. La prima è sicuramente la consapevolezza dell’importanza e della rilevanza dell’apprendimento del latino. Un simile progetto contribuisce a dimostrare che l'eredità di Roma è ancora molto viva e che il latino è un insegnamento comune in molti paesi europei. Inoltre, questo progetto ci ha permesso di lavorare in modo diverso e divertente, utilizzando le risorse di Internet.

Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
bottom of page